
GUANTO DERMOS 38

GUANTO DERMOS 38

GUANTO FULL TOP

GUANTO FULL TOP

MANICOTTO VALTEX 56

MANICOTTO VALTEX 56

GUANTO 507-15

GUANTO 507-15

GUANTO CONTACT 408

GUANTO CONTACT 408

GUANTO CONTACT 208-A

GUANTO CONTACT 208-A

GUANTO FROST 5

GUANTO FROST 5

GUANTO CHEM 10

GUANTO CHEM 10

GUANTO HYDRO G 53

GUANTO HYDRO G 53

GUANTO CHEM 7

GUANTO CHEM 7

GUANTO HYDRO 35

GUANTO HYDRO 35

GUANTO TOUCH 25

GUANTO TOUCH 25

GUANTO NYTRIL

GUANTO NYTRIL

GUANTO LATEX

GUANTO LATEX

GUANTO FIREMAN

GUANTO FIREMAN

GUANTO VIBRA 1221

GUANTO VIBRA 1221

GUANTO PREMIUM 40

GUANTO PREMIUM 40
GUANTI DA LAVORO
GUANTI DA LAVORO
Safe s.r.l. produce e certifica direttamente con propri marchi un’ampia gamma di guanti da lavoro, diretti a eliminare – o perlomeno a ridurre in modo considerevole – il rischio di eventuali lesioni.
La gamma proposta include, fra gli altri:
Guanti antitaglio
Guanti per uso alimentare
Guanti per giardinaggio
Guanti anticalore
Tutti i guanti da lavoro prodotti da Safe s.r.l. non solamente salvaguardano quel preziosissimo strumento di lavoro che sono le mani ma, al contempo, consentono all’utilizzatore di poter svolgere la sua mansione senza limitazioni, permettendogli di eseguire ogni movimento, dal più pericoloso fino a quello più preciso e tecnico.
I guanti da lavoro prodotti da Safe s.r.l. sono, inoltre, conformi alle vigenti normative europee previste in materia, tra cui la UNI EN 420:2010, relativa ai requisiti generali e ai metodi di prova, la UNI EN 388:2017, relativa ai guanti di protezione contro i rischi meccanici, la UNI EN 407:2004, relativa ai guanti di protezione contro i rischi termici (calore e/o fuoco), la UNI EN 511:2006, relativa ai guanti di protezione contro il freddo e la UNI EN 16523-1:2015, relativa alla determinazione della resistenza dei materiali alla permeazione dei prodotti chimici.
Per quanto riguarda i materiali, Safe s.r.l propone guanti da lavoro realizzati in materiali di origine naturale o sintetica, quindi guanti in pelle, guanti di gomma, guanti in cotone, tra gli altri.
La pelle è il materiale più impiegato nella produzione di guanti da lavoro contro i rischi meccanici. Resistente, flessibile, naturale e traspirante, ha il pregio ulteriore di durare nel tempo, garantendo eccellente destrezza ed elevata protezione. Si divide in due tipologie: Fiore e Crosta. I guanti in pelle Fiore coniugano la morbidezza e l’impermeabilità con il massimo livello di resistenza alla lacerazione; i guanti in pelle Crosta sono garanzia di traspirazione, combinata con naturali proprietà ignifughe e di resistenza meccanica.
I guanti di gomma possono essere realizzati con materiali di origine naturale come il lattice – le cui proprietà antibatteriche e antimicotiche lo rendono perfetto per l’utilizzo nei settori sanitario, chimico e di pulizia – o di origine sintetica, come il nitrile, che è una fibra generalmente usata come alternativa al lattice, dal momento che le sue proprietà sono sempre più simili a quest’ultimo; rispetto al lattice, tuttavia, presenta il vantaggio aggiuntivo di non causare reazioni allergiche. Il nitrile è molto resistente alle sostanze chimiche e, in una certa misura, ai tagli, e viene adoperato soprattutto nei laboratori e in altre aree esposte a rischi chimici e biologici.
I guanti in cotone infine, trovano applicazione nei lavori in cui non si devono rispettare particolari e obbligatorie misure di sicurezza.